Ministero della pubblica amministrazione

logo MIUR

Biblio Cotugno  Brochure  Quaderni del Cutugno   Codici Meccanografici     MAD  Symposium  Salotto virtuale Musicale

IL LICEO MUSICALE E COREUTICO – AQSL01000B

 

 
    

 

Il Liceo Musicale e Coreutico di L’Aquila nasce nell’anno 2010, a seguito dell’approvazione del DPR89/2010 (Riordino dei Licei). Associato per il primo anno all’allora I.I.S. “Ottavio Colecchi” e, dall’anno successivo, al Convitto Nazionale “D. Cotugno” vedrà nell’anno scolastico 2018/2019 l’attivazione della sezione coreutica. Questo liceo è rivolto a quei ragazzi che, pur amando la musica o la danza, non vogliono rinunciare ad una solida preparazione culturale, indispensabile per la prosecuzione degli studi universitari e per un futuro inserimento nel mondo del lavoro. Il titolo che essi conseguono alla fine del percorso quinquennale è infatti il diploma di maturità liceale che apre le porte a qualsiasi facoltà universitaria. La convenzione con il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila contribuisce alla definizione del profilo culturale in uscita degli studenti. Molti dei primi studenti diplomati stanno proseguendo gli studi presso il Conservatorio. Per la sezione Coreutica è prevista la stipula di una convenzione con l’Accademia Nazionale di Danza, altro ente di alto profilo con il quale il liceo collaborerà proficuamente.

L’iscrizione al percorso del Liceo Musicale e Coreutico è subordinata al superamento di una prova preordinata alla verifica del possesso di specifiche competenze musicali o coreutiche.

 Essendo gli unici licei di questo tipo esistenti nell’intero territorio provinciale, sono di riferimento per studenti provenienti dai numerosi comuni della Provincia, nonché regioni limitrofe.

Gli studenti fuori sede hanno la possibilità di usufruire per l’intero anno scolastico dei servizi offerti dal Convitto Nazionale, nella formula della convittualità, solo maschile, (camera doppia con bagno, colazione, pranzo, merenda e cena, servizio lavanderia, assistenza medica e infermieristica) o della semiconvittualità, anche femminile, (pranzo, merenda, assistenza nello studio individuale; attività extrascolastiche).

Tra le molte strutture a disposizione del Liceo Musicale possiamo menzionare le seguenti: aula di percussioni altamente fornita dai gong, fino alla marimba, vibrafoni e batterie professionali di vario tipo; 2 aule insonorizzate per Musica d’Insieme; aula di tecnologie musicali con computer iMac di ultima generazione, mixer multicanale con scheda audio, casse con subwoofer professionali, software ProTools 10 e Sibelius 7, decine di computer desktop e vari portatili; fisarmonica, arpa ed altri strumenti acustici ed elettronici;  pianoforte a gran coda Kawai (per il quale ringraziamo la Consulta studentesca milanese che ci è venuta a trovare durante il primo anno di istituzione), oltre ad altri 4 pianoforti, chitarre, sassofoni, tastiere.

 

 

L’Ensemble di Saxofoni del Liceo Musicale “D. Cotugno” di L’Aquila consegue il Primo Premio nel 4° Concorso Nazionale “Urania”.

assemblea

PTOF

PCTO

Inclusione

I Portici

Cittadinanza e Costituzione

Intercultura

 

Sicurezza e Privacy

Pnsd

 

Erasmus

Dicono di noi

 

BACHECA SINDACALE

Argo MAD

 

Vecchio Sito

Iscrizioni online

 

 

URP

Convitto Nazionale "D. Cotugno"
Via L. Da Vinci, 8 - 67100 L'Aquila
Ingresso segreteria Via G. Carducci Tel: 0862 24291
Liceo Musicale  Via P. Ficara - Musp Ex M. Ventre
peo: aqvc050005@istruzione.it
pec: aqvc050005@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. AQVC050005

Cod. Fisc. 93080840668
Fatt. Elett. UFDRIV